Ero bimba.
E guardavo l’armadio della nonna con stupore.
Se chiudo gli occhi sento ancora l’odore di canfora e naftalina.
E ricordo i tre abiti appesi (più cappotto), uno blu, uno grigio, uno marrone. Ricordo la consistenza, la stoffa, le trame, i bottoni, le spille, il foulard, le scarpe, perfettamente pulite e riposte.
Ecco perché mi appassiona studiare gli armadi: contengono tesori da valorizzare, ma oggi più che mai anche tanto di inutilizzato, preso, comprato e messo lì, chissà perché.
Nelle svariate analisi del guardaroba che svolgo con le mie clienti, è frequentissimo prendere un capo con il cartellino, e chiedersi, “perché l’ho comprato?”. Solitamente la risposta non arriva, arriva un bel “non so, mi piaceva il colore, mi piaceva il modello, era in saldo, etc…”, ma mai una risposta chiara e precisa.
E’ meraviglioso andare alla scoperta dell’angolo più intimo di ciascuno di noi, comprendere il perché scegliamo alcuni capi, e perché per altri non ne troviamo vita.
Sto intraprendendo una strada sempre più in salita, ma spero sempre più consapevole. Sto approfondendo argomentazioni su #modasostenibile, #modacircolare, e più in generale sul #green.
I tessuti, per esempio, questi sconosciuti (eppure i nostri compagni quotidiani, volenti o nolenti): quanto poliestere indossiamo, fatto da chi, che arriva da dove, che contiene quanto petrolio, che è stato prodotto con quanto inquinamento atmosferico (ma lo sapete quanti litri di acqua ci vogliono per fare una t-shirt? E un jeans?).
Se passiamo in rassegna i nostri armadi, non ci stupiremo di trovare tanto e mal distribuito per necessità.
Maria Cristina Papalia
Consulente di immagine e personal shopper
Beauty coach
Consulente Swisscare
www.personal-shopper-torino.com
392 1532515
Instagram @immaginetorino
Siete pronte? Benvenuti saldi invernali 2022! Ecco i must-have da non lasciarsi scappare. Le regole del perfetto shopping durante i saldi sono poche e piuttosto semplici, ma vale la pena dare una rinfrescata per un brevissimo vademecum. E’ importante capire cosa davvero desideriamo o potrebbe esserci utile, senza disperdere energie e attenzioni inutilmente. E soprattutto evitando accuratamente […]
Se c’è una cosa che amo fare durante il week-end è concedermi qualche coccola, cosa che in settimana non posso permettermi. Cosa intendo per coccola? Prendermi cura del viso, le mani, le gambe, i piedi. Fare un focus su una parte di me che voglio mantenere sana e bella. Se vorrai seguirmi in queste sessioni, […]
Ero bimba. E guardavo l’armadio della nonna con stupore. Se chiudo gli occhi sento ancora l’odore di canfora e naftalina. E ricordo i tre abiti appesi (più cappotto), uno blu, uno grigio, uno marrone. Ricordo la consistenza, la stoffa, le trame, i bottoni, le spille, il foulard, le scarpe, perfettamente pulite e riposte. Ecco perché […]
Clicca qui per inviare il messaggio tramite il WhatsApp