Quando mi viene richiesto un intervento per cercare il proprio stile personale, sia che abbia davanti una donna o un uomo, pongo sempre domande relative ai propri #archetipi.
Archetipo, che vuol dire qualcosa di antico che si è sedimentato nel nostro io più profondo, e anche inconsciamente ci detta le scelte di vita (dai valori più alti fino a…si, all’abbigliamento).
Certo, il mio studio e i miei consigli non sono sicuramente quelli di una stylist; non mi attengo alle regole “della moda” in senso stretto, non creo un outfit a mio piacimento, ma passo in rassegna ogni aspetto della persona per far uscire quella parte che è rimasta relegata e nascosta, e rende gli outfit spesso banali e privi di personalità.
Lo studio intrapreso sugli archetipi, riguardo alle donne (ho iniziato da qui, sarà perché appartengo a questo emisfero), mi ha portato alla scoperta del mondo delle dee. Vi sembrerà pazzesco, ma questi studi sono anche utilizzati dalla psicologia, presi in prestito per capire di più delle caratteristiche al femminile.
Ho trovato la lettura del libro “Le dee dentro la donna” (di Jean S. Bolen) di una bellezza entusiasmante.
Passa in rassegna le divinità mitologiche per comprendere noi stesse e guidare i nostri comportamenti; le nostre dicotomie maschio/femmina, moglie/amante, madre/amante, donna d’affari/casalinga…e via dicendo.
Così ho provato a raffigurare tutte le dee in un’unica immagine, perché a seconda dei decenni in cui viviamo abbiamo più caratteristiche di Afrodite o di Estia, o di Atena o di Era.
Entrare in contatto con questo mondo nient’affatto lontano può aiutarci a comprendere perché amiamo vestire con una “corazza” (chi ama mettere sempre la stessa divisa, pantaloni e giacca per esempio – vedi Atena), o perché invece quei pattern sempre tutti fiori romanticissimi con qualche scollatura in più ci chiamano da una vetrina (vedi Afrodite), o forse lo stile preppy un po’ sbarazzino fa capolino a quella giovinezza che vorremmo mantenere (vedi Persefone e la sua leggerezza di figlia).
Ecco, avere un proprio stile significa interrogarsi su chi siamo e su cosa vogliamo comunicare, lo dico sempre, ma non è così immediato, è una continua ricerca, fatta di prove, errori, sensazioni.
Se volete, è la parte più bella del vestirsi!
E tu, che dea sei??
Sono Simone Mondino, un esperto nel campo dell’eleganza e dello stile per gli uomini. Possiedo una profonda conoscenza delle ultime tendenze della moda maschile, dai tagli di capelli all’avanguardia alle scarpe perfette. La mia abilità nel comprendere il gusto personale di ogni individuo mi consente di creare look unici e adatti alle esigenze di ciascun […]
Se c’è una cosa che amo fare durante il week-end è concedermi qualche coccola, cosa che in settimana non posso permettermi. Cosa intendo per coccola? Prendermi cura del viso, le mani, le gambe, i piedi. Fare un focus su una parte di me che voglio mantenere sana e bella. Se vorrai seguirmi in queste sessioni, […]
Siete pronte? Benvenuti saldi invernali 2022! Ecco i must-have da non lasciarsi scappare. Le regole del perfetto shopping durante i saldi sono poche e piuttosto semplici, ma vale la pena dare una rinfrescata per un brevissimo vademecum. E’ importante capire cosa davvero desideriamo o potrebbe esserci utile, senza disperdere energie e attenzioni inutilmente. E soprattutto evitando accuratamente […]
Clicca qui per inviare il messaggio tramite il WhatsApp